Contrattazione
Contrattazione
Notizie
Martedì 26 agosto 2025, alle 14:30, eravamo invitati a sottoscrivere il contratto collettivo per l’adeguamento strutturale dello stipendio degli insegnanti, frutto di mesi di trattative tra i sindacati della scuola (ognuno dei quali aveva presentato una propria proposta) e l’Agenzia provinciale... Leggi di più...
Oggi, 18 agosto 2025, CISL e ASGB apporranno la firma definitiva in calce al quinto accordo provinciale-stralcio per il triennio contrattuale 2022/24. La UIL scuola, che ha perduto rappresentatività ed è esclusa dalla contrattazione, si era in passato dichiarata d’accordo per la firma.
L’... Leggi di più...
Il 28 maggio 2025 l’assemblea provinciale della Flc/Gbw ha deciso di non firmare il quinto accordo-stralcio per il rinnovo del contratto provinciale altoatesino... Leggi di più...
Noi, FLC GBW CGIL AGB; siamo l'unico tra i quattro sindacati della scuola a non aver sottoscritto la “lettera d’intenti“ del 15 aprile 2025 (... Leggi di più...
Le assemblee generali provinciali della Cgil/Agb Funzione Pubblica e della Flc, sindacato della scuola statale, hanno deciso di non sottoscrivere la “lettera d’intenti” proposta martedì 15 aprile ai... Leggi di più...
Il 18 marzo 2025 il Presidente della Giunta Provinciale, Kompatscher, e l'assessora Amhof, hanno invitato i sindacati della Funzione Pubblica e della Scuola a carattere statale per comunicare loro una proposta dopo l'abbandono da parte sindacale del tavolo delle contrattazioni nello scorso mese... Leggi di più...
Insufficienti le proposte dell’Agenzia per la contrattazione
Oggi, martedì 4 febbraio, i sindacati della Funzione pubblica e della scuola a carattere statale hanno abbandonato il tavolo comune delle trattative per l’adeguamento all’inflazione, riguardante circa 50.000 dipendenti. La... Leggi di più...
Inflazione, contrattazioni e aumento strisciante del carico di lavoro per gli insegnanti: sono questi i temi di un'intervista al segretario FLC GBW Stefano Barbacetto (31.1.2025) pubblicata il 31 gennaio 2025 sul ... Leggi di più...
9 gennaio 2025.
I sindacati della scuola e l’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali hanno sottoscritto oggi due contratti collettivi riguardanti gli insegnanti statali delle scuole primarie, medie e superiori dell’Alto Adige.
Il primo contratto, da lungo atteso, recepisce... Leggi di più...
I sindacati della scuola altoatesina (FLC GBW CGIL AGB, SGB/CISL Scuola, ASGB-SSG, UIL-SGK) hanno siglato oggi il contratto collettivo sul pagamento di un secondo acconto per attutire l’impatto dell’inflazione registrata nel periodo 2022/2024.
L’adeguamento definitivo all’inflazione del... Leggi di più...
Agli insegnanti statali in servizio a tempo pieno tra il 1° luglio 2023 e il 31 dicembre 2024 sarà corrisposta a titolo di anticipo sull’inflazione la somma “una tantum” di 3.948 euro lordi, senza distinzione tra ordine di scuole e anzianità di servizio. È quanto prevede l’intesa, che sarà... Leggi di più...
Il finanziamento messo a disposizione per il recupero dell’inflazione nel triennio 2022/24 è stato al centro del recente incontro (martedì 22 ottobre 2024) tra l’Agenzia provinciale per la contrattazione e i sindacati del settore pubblico e della scuola a carattere statale. Il tavolo, composto... Leggi di più...
“Abbiamo colmato un ritardo di due anni sul congedo parentale e consacriamo col bilinguismo un diritto conquistato nei tribunali. Attendiamo ora la trattativa economica, che riprende martedì. Vogliamo recuperare il potere di acquisto perduto”. Lo dice... Leggi di più...
Un nostro comunicato stampa di ieri è stato riportato solo in parte da alcuni giornali, cambiandone parzialmente il significato.
Lo pubblichiamo per intero, sottolineando che ci batteremo per il recupero totale dell’inflazione del triennio 2022/24.
Tavolo di contrattazione... Leggi di più...
Martedì 8 ottobre si è tenuto l’incontro dei sindacati con il Ministro Valditara sulle problematiche connesse all’avvio dell’anno scolastico.
Abbiamo ribadito le priorità della scuola che esigono una risposta immediata, a partire dalle risorse economiche da stanziare per il rinnovo del... Leggi di più...