Essere docenti

Essere docenti

Notizie

28.03.2025

Il 18 marzo 2025 il Presidente della Giunta Provinciale, Kompatscher, e l'assessora Amhof, hanno invitato i sindacati della Funzione Pubblica e della Scuola a carattere statale per comunicare loro una proposta dopo l'abbandono da parte sindacale del tavolo delle contrattazioni nello scorso mese... Leggi di più...

12.03.2025

Con la Circolare n.° 19 del 12 marzo 2025 la Direzione istruzione e formazione tedesca comunica che le nuove richieste di tempo parziale, "anno sabbatico“, riduzione dell'orario di lezione prima del... Leggi di più...

10.03.2025
Entro il 31 marzo 2025 Il personale insegnante con contratto a tempo indeterminato della scuola a carattere statale in lingua tedesca può richiedere una misura di mobilità a termine.   A queste misure appartengono:
1. l'utilizzo di docenti soprannumerari  e di personale docente con precedenza... Leggi di più...
08.03.2025

Sono aperte le domande di trasferimento e passaggio dei docenti di ruolo tra diverse province, nonché verso la scuola italiana dell’Alto Adige e al suo interno.

TERMINI
a- dal 10 al 25 marzo 2025 (revoca entro il 17 aprile 2025) per le domande di tutti gli insegnanti, tranne
b... Leggi di più...

06.03.2025

Il nuovo Contratto collettivo di comparto per il personale provinciale del 16 dicembre 2024, applicabile anche agli insegnanti statali, ha portato alcune modifiche alla... Leggi di più...

05.03.2025

Sulla Gazzetta Ufficiale del 4 marzo 2025 sono stati pubblicati due decreti direttoriali relativi alla selezione del personale (docenti e... Leggi di più...

25.02.2025

Pubblichiamo sul nostro sito il volantino esplicativo elaborato da CGIL, INCA e CAAF nazionali, che riassume gli adempimenti necessari per ottenere l’Assegno unico universale per i figli (AUUF) e le... Leggi di più...

12.02.2025

Entro il 24 febbraio 2025 i docenti di ruolo possono chiedere trasferimenti e passaggi nella scuola ladina. La domanda può essere revocata entro il 28 febbraio 2025.

Requisiti: patentino di bilinguismo, esame di ladino presso la Direzione provinciale. Alla domanda deve essere allegato un... Leggi di più...

07.02.2025

È stata avviata la procedura di selezione per due insegnanti di madrelingua italiana, con contratto a tempo indeterminato e conoscenza del tedesco, per svolgere servizio di scuola ospedaliera. Il personale prescelto svolgerà servizio in ospedale, sarà distaccato amministrativamente presso la... Leggi di più...

04.02.2025

Insufficienti le proposte dell’Agenzia per la contrattazione

Oggi, martedì 4 febbraio, i sindacati della Funzione pubblica e della scuola a carattere statale hanno abbandonato il tavolo comune delle trattative per l’adeguamento all’inflazione, riguardante circa 50.000 dipendenti. La... Leggi di più...

01.02.2025

Inflazione, contrattazioni e aumento strisciante del carico di lavoro per gli insegnanti: sono questi i temi di un'intervista al segretario FLC GBW Stefano Barbacetto (31.1.2025) pubblicata il 31 gennaio 2025 sul ... Leggi di più...

29.01.2025

Per la commissione del concorso "Sostegno 2025" , l'Intendenza italiana cerca candidature a:

- presidente di commissione: professori universitari, dirigenti tecnici, dirigenti scolastici... Leggi di più...

23.01.2025

Alcune/i docenti della provincia di Bolzano ci riferiscono che nei loro istituti le ore di completamento destinate a supplenze saltuarie, in mancanza di colleghi da sostituire, sono convertite d’ufficio in ore di lezione in compresenza da improvvisare casualmente, scegliendo di volta in volta la... Leggi di più...

23.01.2025

Con comunicazione del 23 gennaio 2025 la Ripartizione personale della Provincia di Bolzano fa sapere che i rimborsi delle spese di missione effettuate in contanti dal personale docente e direttivo... Leggi di più...

20.01.2025

Dopo che il III accordo-stralcio del 9 gennaio 2025 ha riconosciuto l'indennità di bilinguismo per i livelli B2, B1, A2 indipendentemente dal titolo di studio... Leggi di più...

Pagine