Varie
Varie
Notizie
Condividiamo volentieri l'intervento dello storico Alessandro Barbero all'Assemblea delle assemblee generali CGIL (Bologna, PalaDozza, 12 febbraio 2025) con cui è stata inaugurata la campagna per il SÌ ai quattro referendum sul lavoro promossi dalla CGIL e al quinto referendum, in materia di... Leggi di più...
Insufficienti le proposte dell’Agenzia per la contrattazione
Oggi, martedì 4 febbraio, i sindacati della Funzione pubblica e della scuola a carattere statale hanno abbandonato il tavolo comune delle trattative per l’adeguamento all’inflazione, riguardante circa 50.000 dipendenti. La... Leggi di più...
Inflazione, contrattazioni e aumento strisciante del carico di lavoro per gli insegnanti: sono questi i temi di un'intervista al segretario FLC GBW Stefano Barbacetto (31.1.2025) pubblicata il 31 gennaio 2025 sul ... Leggi di più...
9 gennaio 2025.
I sindacati della scuola e l’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali hanno sottoscritto oggi due contratti collettivi riguardanti gli insegnanti statali delle scuole primarie, medie e superiori dell’Alto Adige.
Il primo contratto, da lungo atteso, recepisce... Leggi di più...
Autonomia differenziata: la Corte costituzionale dà ragione agli argomenti della FLC CGIL per la piena salvaguardia del carattere unitario e nazionale del sistema pubblico di istruzione.
Con la sentenza n. 192, pubblicata in data 3 dicembre 2024, la Consulta si è espressa in... Leggi di più...
Bolzano, Piazza Università, 10 dicembre 2024, ore 17:30
In occasione della Giornata internazionale per i diritti umani, martedì 10 dicembre, si tiene la seconda giornata di mobilitazione nazionale per la pace, promossa da centinaia di realtà associative, fra cui sindacati, Anpi, Arci, Acli... Leggi di più...
I sindacati della scuola altoatesina (FLC GBW CGIL AGB, SGB/CISL Scuola, ASGB-SSG, UIL-SGK) hanno siglato oggi il contratto collettivo sul pagamento di un secondo acconto per attutire l’impatto dell’inflazione registrata nel periodo 2022/2024.
L’adeguamento definitivo all’inflazione del... Leggi di più...
Roma, 14 novembre 2024 - Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici come modificato dal DPR 81/2023 stabilisce all’articolo 11 ter che tutti i dipendenti pubblici nell’utilizzo dei propri account di social media, si astengano “da qualsiasi intervento o commento che possa nuocere al... Leggi di più...
La Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL/AGB invita il personale docente delle scuole statali alle assemblee sindacali territoriali:
giovedì 21 novembre 2024, ore 8:10-10:10 a Bolzano, IIS "Galilei", Via Cadorna 14 (... Leggi di più...... Leggi di più...
Cgil e Uil proclamano 8 ore di sciopero generale, con manifestazioni territoriali, per la giornata di venerdì 29 novembre 2024. A Bolzano è previsto un corteo con partenza da piazza Mazzini alle ore 10 fino al Commissariato di Governo. Lo ha reso noto la segretaria della Cgil/Agb Cristina Masera... Leggi di più...
Roma, 7 novembre 2024 - L’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio ha comminato, con un’inedita solerzia e rapidità, la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio per tre mesi con dimezzamento dello stipendio al prof. ... Leggi di più...
Agli insegnanti statali in servizio a tempo pieno tra il 1° luglio 2023 e il 31 dicembre 2024 sarà corrisposta a titolo di anticipo sull’inflazione la somma “una tantum” di 3.948 euro lordi, senza distinzione tra ordine di scuole e anzianità di servizio. È quanto prevede l’intesa, che sarà... Leggi di più...
Il finanziamento messo a disposizione per il recupero dell’inflazione nel triennio 2022/24 è stato al centro del recente incontro (martedì 22 ottobre 2024) tra l’Agenzia provinciale per la contrattazione e i sindacati del settore pubblico e della scuola a carattere statale. Il tavolo, composto... Leggi di più...