Varie
Varie
Notizie
Il 18 marzo 2025 il Presidente della Giunta Provinciale, Kompatscher, e l'assessora Amhof, hanno invitato i sindacati della Funzione Pubblica e della Scuola a carattere statale per comunicare loro una proposta dopo l'abbandono da parte sindacale del tavolo delle contrattazioni nello scorso mese... Leggi di più...
Alla fine il Consiglio dei ministri ha deciso: il referendum si farà l’8 e il 9 giugno.
Per l'Alto Adige non si tratta di Election day dato che sia le elezioni Comunali che gli eventuali ballottaggi saranno nel mese di maggio. Il fatto che nella nostra Provincia le lezioni scolastiche... Leggi di più...
Sabato 8 marzo 2025, ore 10:00, nella Piazza principale di Caldaro si manifesterà contro la realizzazione (con soldi pubblici) di alcuni bacini idrici (ad uso privato), che rischiano purtroppo di devastare 15 ettari di un bosco di faggi tra i più belli e preziosi dell’Alto Adige.
... Leggi di più...
In occasione della Giornata internazionale della donna, WE -Women Empowerment e UISP Bolzano organizzano una marcia con scarpe diverse (qui il volantino) per segnalare quanta disparità di genere ci sia... Leggi di più...
In vista di questo 8 marzo (giornata internazionale della donna) abbiamo voluto realizzare un’opera duratura e di forte impatto visivo e contenutistico. Abbiamo scelto di finanziare un murale sul tema della donna, del rispetto e del lavoro al femminile.
Due giovani artisti - Federica Moi... Leggi di più...
L’incontro è servito per lanciare... Leggi di più...
Ciascuno di noi, con il voto, ha la possibilità di cambiare in meglio il Paese.
Ogni anno muoiono 1000 persone sul lavoro. Rendiamolo più sicuro.
... Leggi di più...
Condividiamo volentieri l'intervento dello storico Alessandro Barbero all'Assemblea delle assemblee generali CGIL (Bologna, PalaDozza, 12 febbraio 2025) con cui è stata inaugurata la campagna per il SÌ ai quattro referendum sul lavoro promossi dalla CGIL e al quinto referendum, in materia di... Leggi di più...
Insufficienti le proposte dell’Agenzia per la contrattazione
Oggi, martedì 4 febbraio, i sindacati della Funzione pubblica e della scuola a carattere statale hanno abbandonato il tavolo comune delle trattative per l’adeguamento all’inflazione, riguardante circa 50.000 dipendenti. La... Leggi di più...
Inflazione, contrattazioni e aumento strisciante del carico di lavoro per gli insegnanti: sono questi i temi di un'intervista al segretario FLC GBW Stefano Barbacetto (31.1.2025) pubblicata il 31 gennaio 2025 sul ... Leggi di più...
9 gennaio 2025.
I sindacati della scuola e l’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali hanno sottoscritto oggi due contratti collettivi riguardanti gli insegnanti statali delle scuole primarie, medie e superiori dell’Alto Adige.
Il primo contratto, da lungo atteso, recepisce... Leggi di più...
Autonomia differenziata: la Corte costituzionale dà ragione agli argomenti della FLC CGIL per la piena salvaguardia del carattere unitario e nazionale del sistema pubblico di istruzione.
Con la sentenza n. 192, pubblicata in data 3 dicembre 2024, la Consulta si è espressa in... Leggi di più...
Bolzano, Piazza Università, 10 dicembre 2024, ore 17:30
In occasione della Giornata internazionale per i diritti umani, martedì 10 dicembre, si tiene la seconda giornata di mobilitazione nazionale per la pace, promossa da centinaia di realtà associative, fra cui sindacati, Anpi, Arci, Acli... Leggi di più...