Obbligo delle scuole di pubblicare il contratto d'istituto

Obbligo delle scuole di pubblicare il contratto d'istituto

Il 27 agosto 2025 è stato modificato il contratto collettivo provinciale decentrato sulle relazioni sindacali (qui il vecchio testo e qui la modifica)
Due le novità:

-          anche i docenti precari (con contratto almeno annuale) potranno diventare RSU;
-          le scuole sono obbligate a pubblicare sul proprio sito il contratto collettivo d’istituto.

La CGIL FLC ha appoggiato volentieri la prima proposta, che allinea il nostro contratto con quello nazionale, ed è fiera di essere autrice della seconda proposta.

Recentemente abbiamo effettuato alcune tristi esperienze.

1. In molte scuole è difficile procurarsi il contratto collettivo di istituto e la tabella di calcolo del premio di produttività.
2. Abbiamo scoperto ancora l’anno scorso l’esistenza di scuole prive di contratto d’istituto.
3. Abbiamo constatato che vi sono dirigenti che, in assenza di RSU, manipolano arbitrariamente le tabelle sul premio di produttività.

Ricordiamo che il contratto d’istituto, tabelle comprese, è modificabile solo previo accordo sindacale con la RSU d’istituto o con i sindacati esterni.
Ogni altra manipolazione è arbitraria ed espone i dirigenti a responsabilità contabile per scorretto maneggio di denaro pubblico.
Chiediamo dunque a tutte le scuole di adeguarsi alla nuova normativa e, nel segno della trasparenza, di rendere noto il contratto d’istituto con tutti i relativi allegati.

Ne va della correttezza della nostra retribuzione.