Domenica 29 maggio 2022 si svolgerà in Alto Adige il referendum provinciale per cancellare le modifiche alla Legge Provinciale sulla democrazia diretta che in violazione dello Statuto di Autonomia hanno cancellato l’istituto del referendum confermativo.
Votiamo NO a queste modifiche!
Motivo del referendum e breve SPIEGAZIONE:
L’istituto del referendum confermativo è stato introdotto nella legge provinciale sulla democrazia diretta nel dicembre 2018, con il voto unanime del Consiglio provinciale (L.P 22 del 3.12.2018).
L’11 giugno 2021 la legge è ritornata al vaglio del Consiglio per il perfezionamento di alcuni articoli. In quell’occasione, i consiglieri della Lega Salvini - Forza Italia e alcuni consiglieri della SVP, con un colpo di mano, sono riusciti a far passare un emendamento che ha cancellato l’istituto del referendum confermativo, già previsto dall’art. 47 dello Statuto di Autonomia.
Con votazione on-line, svoltasi dal 4 al 15 agosto 2021, l’Assemblea Generale della CGIL AGB ha votato per NON appoggiare le modifiche alla legge sulla democrazia diretta.
Cosa succede se:
- Vincono i NO - rimane in vigore la legge vigente con il referendum confermativo:
- Vincono i SÌ - la legge modificata entrerebbe in vigore con la cancellazione del referendum confermativo.
Le modifiche alla legge provinciale sulla democrazia diretta del centro destra hanno inoltre modificato le regole sulla trasparenza e la neutralità dell’informazione istituzionale in occasione dei referendum provinciali (cfr. scheda allegata). Approfondimenti qui.
Il referendum non ha quorum. Quindi è importante che i NO siano tanti.