Ricorsi per il riconoscimento di tutti gli anni di servizio

Ricorsi per il riconoscimento di tutti gli anni di servizio

In base al principio della parità di trattamento con il personale a tempo indeterminato, i docenti che hanno partecipato al nostro ricorso pilota del 2015 hanno avuto il riconoscimento economico della progressione di carriera anche per gli anni di supplenza.
Su questa base vogliamo procedere con due nuove tipologie di vertenze:

a) la prima vertenza riguarda il personale ancora a tempo determinato.Chiediamo che i servizi con il titolo di studio valido siano riconosciuti subito anche ai supplenti per la progressione di carriera, senza aspettare la conferma in ruolo.

b) la seconda tipologia di ricorso riguarda insegnanti ora di ruolo che hanno svolto più di quattro anni di supplenze. La ricostruzione di carriera dà un riconoscimento solo parziale degli anni pre-ruolo. Sono riconosciuti pienamente solo quattro anni, le anzianità restanti valgono inizialmente solo per due terzi. Solo dopo 16 anni di servizio nelle superiori e 18 anni di servizio nelle scuole medie e primarie le anzianità prima tralasciate sono finalmente riconosciute. Questo particolare modo di procedere determina un’inaccettabile disparità di trattamento con i docenti che svolgono tutta la loro attività a tempo indeterminato.
Noi chiederemo al giudice di sanare questa disparità.

Chi è interessato a partecipare ad uno dei due ricorsi, ci contatti.
E-mail:flc-gbw@cgil-agb.it
Tel +39 0471 926448 | Fax +39 04710926449 | web: www.flc-gbw.it
I- 39100 BOLZANO via Roma 79