Con la circolare n. 2/2020 si informa che il Contratto Collettivo Provinciale per il personale docente ed educativo delle scuole elementari, medie e superiori dell'Alto Adige per il triennio 2016-2018, datato 17 dicembre 2019, è entrato in vigore con la pubblicazione sul Bollettino della Regione il 27 dicembre 2019.
Il nuovo CCP copre i seguenti settori:
Ridefinizione dell'indennità provinciale (art. 3)
L'aumento dello stipendio statale di base ha reso necessario ridefinire l'indennità provinciale. Per il periodo dal 2016 al 2019 ci sarà una compensazione tra stipendio base statale ed indennità provinciale, che dovrebbe avvenire con la busta paga di febbraio. A partire dal 1° gennaio 2020, lo stipendio base sarà poi corrisposto in conformità al contratto collettivo nazionale del 18 aprile 2018 e l’indennità provinciale lorda annua lordo in conformità all'allegato 1 del nuovo CCP.
Previdenza integrativa (art. 4)
Secondo il nuovo CCP, la contribuzione dell'amministrazione alla previdenza complementare sarà aumentata a determinate condizioni (vedi illustrazione dell'ufficio stipendi). Le richieste di aumento dei contributi devono essere inviate in formato PDF esclusivamente all'indirizzo e-mail ufficiale dell'ufficio stipendi gehalt.lehrpersonal@provinz.bz.it.
Contributo della Provincia per il trattamento di fine rapporto (TFR) (art. 5)
Il contributo trattenuto sullo stipendio del dipendente conformemente all'articolo 4 del CCP dell'8 ottobre 2008 è rimborsato per il periodo 2016-2019 a partire dal febbraio 2020.
Indennità provinciale per gli insegnanti della scuola primaria (art. 6, comma 2)
Gli insegnanti di scuola primaria con diploma magistrale ottenuto entro l'anno scolastico 2001/2002 e contratto a tempo determinato, possono richiedere l'assegnazione dell'indennità provinciale secondo l’anzianità di servizio 3-8 o 9-14 anni. Devono avere gli anni di servizio necessari, essere iscritti nelle relative graduatorie e aver ricevuto una valutazione positiva dal dirigente scolastico.
Remunerazione per attività di recupero per gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado (art. 7)
La norma che prevede un compenso orario di 50 euro per i corsi di recupero svolti volontariamente dopo la fine delle lezioni vale a tempo indeterminato, quindi i pagamenti per le attività svolte nell’anno scolastico 2018/2019 possono essere effettuati.
Per la circolare, il CCP e la modulistica vedi qui.