Scuola italiana: riapertura graduatorie provinciali (2022/23) e d’istituto (2022/25)

Scuola italiana: riapertura graduatorie provinciali (2022/23) e d’istituto (2022/25)

Sono riaperti i termini per l’iscrizione nelle graduatorie provinciali e d'istituto delle scuole di lingua italiana in provincia di Bolzano.

Termini per la domanda: da venerdì 21.01.2022 a lunedì 21.2.2022.

GRADUATORIE PROVINCIALI

Per l’anno 2022/23 le graduatorie provinciali ammettono il nuovo inserimento delle seguenti categorie di docenti:

  • abilitati/e all’insegnamento vincitori/trici di un concorso per titoli ed esami bandito dalla Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie di I e II grado a carattere statale in lingua italiana;
  • abilitati/e ai sensi dell’art. 12/bis del d.P.R. 10 febbraio 1983, n. 89;
  • iscritti/e nelle graduatorie d'istituto della provincia di Bolzano per l’anno scolastico 2021/22 che, in possesso del prescritto titolo di studio, hanno prestato tre anni di servizio nelle scuole statali o a carattere statale o nelle scuole paritarie o nelle scuole professionali e sono in possesso della abilitazione per la corrispondente classe di concorso della scuola secondaria, ovvero della prescritta laurea per la scuola primaria oppure del titolo di specializzazione per il sostegno.
  • tutti i/le docenti di Tedesco L2 in possesso di specifica abilitazione all’insegnamento.
  • iscritti/e nelle graduatorie di istituto della provincia di Bolzano al 1.9.2016, che abbiano maturato tre anni di servizio nelle scuole statali o a carattere statale o nelle scuole paritarie, in possesso del diploma magistrale conseguito entro l'anno scolastico 2001/02 o di titolo di studio sperimentale equivalente (sul computo dei tre anni cfr. la circolare).
  • abilitati per la classe di concorso A023/ter ai sensi della Delibera della G.P. 14.1.2020, n. 8.
  • (solo negli elenchi per il sostegno): iscritti nelle graduatorie di istituto della provincia di Bolzano in vigore per l’anno scolastico 2021/2022 che, in possesso del prescritto titolo di studio, hanno prestato tre anni di servizio nelle scuole statali o a carattere statale o nelle scuole paritarie o nelle scuole professionali e sono in possesso del titolo di specializzazione per il sostegno (“priorità X”).
     

Se un titolo deve ancora essere conseguito, le domande possono essere presentate con riserva. Il termine per lo scioglimento della riserva sarà fissato con circolare.

GRADUATORIE D’ISTITUTO

Le graduatorie d’istituto hanno valore triennale (anni scolastici 2022/23, 3023/24, 2024/25), ad eccezione delle classi di concorso Tedesco L2 e A023/ter - Sostegno linguistico, per le quali hanno validità annuale (2022/23). Possono iscriversi alla III fascia delle graduatorie d’istituto gli/le aspiranti:

  • forniti del titolo di studio valido per l’insegnamento richiesto, e in possesso dei 24 CFU previsti ai sensi dell’art. 5, commi 1, lettera b), e 2, lettera b), del Dlgs. 13 aprile 2017, n. 59
  • forniti del titolo di studio valido per l’insegnamento richiesto, già inseriti precedentemente nella medesima terza fascia e classe di concorso anche di altra provincia;
  • forniti del titolo di studio valido per l’accesso a tedesco L2 (scuola primaria e scuola secondaria)..
     

Gli insegnanti delle classi di concorso A023/ter, Tedesco L2 e Religione cattolica possono iscriversi anche se non in possesso dei 24 CFU.

Nel caso in cui un titolo debba ancora essere conseguito, le domande possono essere presentate con riserva. Il termine per lo scioglimento della riserva valido per l’anno scolastico 2022/23 sarà fissato con apposita circolare (fissato al 29.07.2022: vedi qui). Per gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25 il termine è fissato al 31.12.2022.

Le domande vanno inviate all’Intendenza scolastica italiana - Ufficio 17.2: Ufficio Assunzione del personale docente, in formato pdf compilabile, o

 

Circolare e modulistica sulle graduatorie provinciali qui, sulle graduatorie di istituto qui.
Ricordiamo l’importanza della scelta del modulo specifico da compilare a seconda del tipo di richiesta inoltrata.

Incompatibilità iscrizione in due province diverse

Il 1° febbraio 2022 l'Intendenza scolastica italiana ha precisato che: "il personale docente inserito nelle graduatorie per il tempo determinato di altra provincia dovrà possedere la necessaria documentazione che dimostri l’inoltro dell’istanza di cancellazione presso l'Ufficio scolastico di competenza all'atto dell'iscrizione nelle graduatorie di istituto della provincia di Bolzano. La data di inoltro dell’istanza all’USR competente dovrà essere antecedente alla data di inoltro della domanda di inserimento nelle graduatorie di Bolzano. In ogni caso, ai fini del positivo inserimento nelle graduatorie di istituto della provincia di Bolzano, la cancellazione di cui sopra dovrà risultare effettiva entro e non oltre il 31/07/2022. Sono fatte salve le regole di cancellazione disposte dagli USR provinciali e regionali".