In commemoraziione della giornata della liberazione anche a Bolzano il 25 aprile si svolgeranno diversi eventi.
Questo il programma delle Cerimonie promosse dalla Città di Bolzano in occasione del 25 Aprile, Anniversario della Liberazione d'Italia.
GIOVED' 25 APRILE 2024
- Ore 9.00 Palazzo Municipale Onore ai caduti per la Patria, la Libertà e la Pace
- Ore 9.20 Via dei Vanga Onore al Maestro Franz Innerhofer
- Ore 9.35 Parco Rosegger – Via Marconi - Onore alla Medaglia d’Oro Salvo D’Acquisto
- Ore 10.10 Cimitero Civile d’Oltrisarco e Cimitero Ebraico
- Ore 10.30 Via Volta - Onore ai Caduti dello Stabilimento Lancia
- Ore 10.45 Via Siemens - Onore ai Martiri della Libertá
- Ore 11.10 Passaggio della Memoria (via Resia) - Onore agli ex internati del Lager - Intervento delle autorità
- Ore 11.50 Piazza IV Novembre - Onore alle Medaglie d’Oro Manlio Longon e Giannantonio Manci
- Ore 12.10 Piazza Adriano - Onore ai Caduti per la Liberazione con brevi letture a cura delle associazioni giovanili
Il Sindaco invita inoltre a partecipare alla festa dedicata al tema della Liberazione che si terrà a partire dalle ore 15.00 sui Prati del Talvera.
Maggiori informazioni qui:
In occasione della Festa della Liberazione, torna anche quest’anno a Bolzano una giornata di mobilitazione, memoria e lotta collettiva: “Resistere per Esistere”, un’iniziativa che vuole unire voci, corpi e resistenze per costruire un presente e un futuro più giusto.
Promosso da: Spazio Autogestito 77, Bozen Solidale, Radio Tandem, Associazione dei Camerunensi del Sudtirolo (ASCASUD), Scioglilingua, Repair Cafè Bolzano, Mediterranea BZ, Ciclofficina Popolare Pedale Radicale, NEUROTRIBE, Klimacamp Alto Adige, Climate Action South Tyrol:
Promosso da: Spazio Autogestito 77, Bozen Solidale, Radio Tandem, Associazione dei Camerunensi del Sudtirolo (ASCASUD), Scioglilingua, Repair Cafè Bolzano, Mediterranea BZ, Ciclofficina Popolare Pedale Radicale, NEUROTRIBE, Klimacamp Alto Adige, Climate Action South Tyrol:
Pride Critical Mass: una pedalata resistente per le vie della città e festa al Premstallerhof (Via Dolomiti 14)
ore 10 Piazza Matteotti
ore 11 Piazza Erbe
ore 12 Premstallerhof
Musica dal vivo :Kestè, Lu Forlese,D.O.L.O.R.E.S., Colpo Grosso, Dogs from the Grapes, Mr. Alex & The Mystery Train, Sunfra.
Cibo (veg), banchetti informativi, graffiti lab, spazio bimbǝ. I proventi saranno destinati a Collettivo Rotte Balcaniche, Mediterranea Saving Humans e al Comitato Verità e Giustizia per Moussa.
Maggiori informazioni qui: